EVITARE GLI SPRECHI
I CONSUMI MEDI ANNUI DELLE FAMIGLIE ITALIANE
GAS NATURALE:
Considerando il prezzo attuale di 0.82€/smc, con un consumo medio annuo 1400smc (Fonte: AEEG), la spesa annua è circa 1150€, cosi suddivisa:
ENERGIA ELETTRICA:
Considerando il prezzo attuale di 0.23€/kWh per un consumo medio annuo 2700kWh (Fonte: AEEG), la spesa annua è circa 620€, cosi suddivisa:
COME RIDURRE QUESTI CONSUMI?
DOVE E COME RISPARMIARE NEL CONSUMO DI GAS NATURALE
1) RISCALDAMENTO
Abbassa la temperatura di comfort Risparmio: 50€/ANNO
Impostando sul termostato una temperatura di comfort minore di appena 1°C (per esempio, da 20°C a 19°C), abbatti i tuoi consumi del 6% circa!
Mantieni in efficienza i radiatori Risparmio: 20€/ANNO
L'aria tende ad entrare nell'impianto e ad accumularsi nella parte alta dei radiatori. All'inizio di ogni stagione termica, svuota l’aria in essi contenuta girando l’apposita valvola. Inoltre, inserisci una pellicola termo-riflettente sul retro dei radiatori, per limitare le dispersioni verso l'esterno.
2) ACQUA CALDA SANITARIA
Non lasciare l’acqua calda scorrere! Risparmio: 20€/ANNO
Ogni minuto in cui l’acqua calda scorre costa 8 c€!Accorciando le nostre docce di 2 minuti e chiudendo i rubinetti quando ci facciamo la barba possiamo tagliare i consumi del 15%!Questi accorgimenti ti aiuteranno anche a limitare il tuo consumo d'acqua.
3) IN CUCINA
Cucina in modo originale! Risparmio: 10€/ANNO
Quando fai la lavastoviglie, lessa le verdure mettendole in un barattolo: a cucinarle ci penserà il calore del lavaggio! Ti sei incuriosito?..Scopri qui tante ricette da fare, mentre lavi i piatti del pasto precedente!
Mai scordarsi il coperchio Risparmio: 10€/ANNO
Quando mettiamo a bollire l’acqua per la pasta o altri cibi, mettiamo sempre il coperchio.In questo modo i tempi di cottura si riducono!
Utilizza il calore dell'acqua di cottura! Risparmio: 10€/ANNO
Quando la pasta è quasi pronta, spegni il fuoco 1-2 minuti prima e lascia la pasta immersa nella pentola: sarà il calore dell'acqua a terminare la cottura!
Sfrutta il microonde Risparmio: 10€/ANNO
Scaldare il latte sul microonde anziché sul fornello e utilizzarlo per scongelare i cibi al posto del forno è più veloce ed economico
DOVE E COME RISPARMIARE NEL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA
1) ILLUMINAZIONE
Sostituisci le lampadine Risparmio: 50€/ANNO
Individua le lampadine che tieni maggiormente accese e sostituiscile con altre a LED! Sostituendo per esempio 4 lampadine da 60W con 4 equivalenti a led (10W), si ottiene un risparmio sull’illuminazione di circa il 60% sul totale!
Suggerimento extra: Se hai uno scaldacqua elettrico, sostituiscilo, se puoi con uno scaldacqua a gas! Risparmio:150€/anno
2) FRIGORIFERO-CONGELATORE
Ottimizza l’utilizzo del frigorifero Risparmio: 25€/ANNO
Questo apparecchio è l’unico acceso 24 ore su 24!Staccalo dalle pareti di 10-15cm per consentire una corretta ventilazione e posizionalo lontano da fonti di calore. Mantienilo ad una temperatura non inferiore a 5°C
3) STAND-BY
Gestione delle luci Stand-By Risparmio: 30€/ANNO
Le lucine rosse indicano un consumo anche se l’apparecchio «sembra» spento!Televisioni, decoder, lettori DVD, computer, modem, macchine del caffè, e tutti gli altri apparecchi dotati di alimentatore possiedono dei componenti che consumano anche quando sono in standby. Raggruppa questi apparecchi su una multipresa con interruttore, e quando non li usi spegni l’interruttore!
4) LAVASTOVIGLIE E LAVATRICE
Ottimizza il loro utilizzo Risparmio: 35€/ANNO
